RESOCONTO DELLA GARA | MotoGP San Marino 2025

Marc Márquez ha trionfato al Gran Premio di San Marino, battendo Marco Bezzecchi e suo fratello Alex Márquez sul podio.

Alla partenza, Marc Márquez non ha perso tempo e si è portato subito in seconda posizione, proprio dietro a Bezzecchi, che ha mantenuto il comando. Quasi immediatamente è stata esposta la bandiera gialla quando Johann Zarco è caduto alla curva 4, anche se è riuscito a rientrare in gara. Dopo il primo giro, l'ordine era: Bezzecchi, Marc Márquez, Alex Márquez, Quartararo, Morbidelli, Di Giannantonio, Acosta, Bagnaia, Aldeguer e Marini. Oltre a Martín, anche Alex Rins e Augusto Fernández hanno ricevuto una doppia penalità di lungo giro per partenza anticipata. Un'altra bandiera gialla è stata esposta quando Ai Ogura è caduto nel settore 3.

Pedro Acosta ha mostrato una grande velocità, superando Bagnaia ed entrambi i piloti VR46. Al quarto giro era già vicino a Quartararo. Una terza bandiera gialla è stata esposta al quinto giro dopo la caduta di Maverick Viñales nel settore 2. Un giro dopo, Acosta ha superato Quartararo conquistando il quarto posto. Ma la sua promettente gara si è conclusa con una delusione al giro 8, quando un problema tecnico lo ha costretto al ritiro: un altro duro colpo per la KTM dopo un weekend difficile. Poco dopo, anche la gara di Bagnaia si è conclusa con una caduta.

Al giro 10, la classifica era: Bezzecchi, Marc Márquez, Alex Márquez, Quartararo, Morbidelli, Di Giannantonio, Aldeguer, Marini, Oliveira e Bastianini. Rins è poi caduto nel settore 1, ritirandosi dalla gara. Al 12° giro, un piccolo errore di Bezzecchi ha aperto la strada a Marc Márquez, che ha preso il comando e si è rapidamente allontanato. Anche Bastianini è poi caduto, lasciando Brad Binder come unico rappresentante della KTM. Dietro, Quartararo ha subito una pressione crescente, perdendo terreno prima su Morbidelli e Di Giannantonio, per poi scivolare ulteriormente indietro.

Al 21° giro, la top ten era composta da: Marc Márquez, Bezzecchi, Alex Márquez, Morbidelli, Di Giannantonio, Aldeguer, Marini, Quartararo, Oliveira e Binder. A quattro giri dalla fine, Marc Márquez era ancora in testa, seguito da vicino da Bezzecchi, mentre Alex Márquez era terzo con oltre quattro secondi di distacco. Solo Marini e Oliveira sono riusciti a evitare gli avvisi di limite di pista nella top ten.

Nelle fasi finali, Bezzecchi ha continuato a tormentare Marc Márquez, ma l'otto volte campione del mondo ha resistito alla pressione e si è assicurato la vittoria. Bezzecchi si è accontentato del secondo posto, mentre Alex Márquez ha completato il podio tutto Ducati al terzo posto.

Risultati della gara:

1st Francesco Bagnaia (Ducati) –
2nd Alex Marquez (Ducati) – +2.089
3rd Fabio Di Giannantonio (Ducati) – +3.594
4th Franco Morbidelli (Ducati) – +10.732
5th Jack Miller (Yamaha) – +11.857
6th Marco Bezzecchi (Aprilia) – +12.238
7th Enea Bastianini (KTM) – +12.815
8th Luca Marini (Honda) – +15.646
9th Ai Ogura (Aprilia) – +16.344
10th Fabio Quartararo (Yamaha) – +18.255
11th Alex Rins (Yamaha) – +24.256
12th Raul Fernandez (Aprilia) – +27.938
13th Augusto Fernandez (Yamaha) – +35.740
14th Maverick Viñales (KTM) – +42.724
15th Luca Savadori (Aprilia) – +46.397
16th Somkiat Chantra (Honda) – +63.601
17th Johann Zarco (Honda) – +63.701

DNF Pedro Acosta (KTM)
DNF Brad Binder (KTM)
DNF Marc Marquez (Ducati)
DNF Fermin Aldeguer (Ducati)
DNF Joan Mir (Honda)

Contattateci per qualsiasi domanda. Siamo qui per voi e pronti a rispondere.

Contattaci


Informazioni

Consegna gratuitaConsegna gratuita

Pagamenti sicuri e protettiPagamenti sicuri e protetti

Buoni regaloBuoni regalo

Biglietto Print@homeBiglietto Print@home

Pagamento
Paypal
Visa
MasterCard
Adyen
Comgate
Stripe
GoPay
Apple Pay
Google Pay
Bitcoin
Ethereum
Tether
Contatto

Contattaci

(Lun-Ven, 9:00 - 16:00)

In linea